La mossa della Merkel
DI MORENO PASQUINELLI
sollevazione.blogspot.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La “tigre di carta” europea e la crisi dell’asse carolingio ?
«C’è da dubitare che il tentativo protezionistico tedesco vada a buon fine. Le barriere anti-speculative adottate rischiano di essere travolte come un fuscello dalla piena in arrivo, poiché, appunto, la “speculazione” non è una patologia momentanea, una alterazione maligna di un corpo sano, quanto invece il modus essendi e operandi del sistema capitalistico occidentale giunto al suo estremo grado di bulimia. Qui sta il busillis: siamo in presenza di sistema segnato dalla tendenza compulsiva a fare profitti senza però creare plusvalore, ovvero della metastasi per cui la sfera finanziario-creditizia, cresciuta in misura abnorme, non è più un supporto alla creazione di plusvalore, ma un gigantesco parassita che succhia plusvalore alla sfera produttiva per ingrassare quella improduttiva. Il tardo-capitalismo portava in seno un mostro che ora lo sta divorando dall’interno».
Le borse hanno accolto in maniera minacciosa la decisione tedesca di vietare, a partire dalla mezzanotte del 19 maggio al 31 marzo 2011 le cosiddette “short selling” (vendite allo scoperto o a nudo) sulle obbligazioni pubbliche, i Cds (Credit default swap) e le azioni di dieci grandi gruppi finanziari (bancari e assicurativi) tedeschi. (1) La notizia ha causato il secondo crollo borsistico in una settimana: 144 Mld di euro bruciati nella seduta del 19 maggio seguita all’annuncio della Merkel.
Decisione unilaterale
Anche in questo caso l’Unione europea ha dimostrato di essere una “tigre di carta”, un gigante dai piedi di argilla. Quella presa dal governo tedesco, condannata come “mossa folle” dai trader degli Hedge fund colpiti al cuore, doveva infatti essere adottata da tutta l’Eurozona. I giornali del 19 maggio davano infatti per scontato che l’embargo ai danni degli “speculatori” sarebbe stato adottato dal vertice Ecofin (l’insieme dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dei 27 stati membri della Unione europea riuniti in seno al Consiglio) riuniti a Bruxelles.
Non solo per la prevedibile opposizione della fronda inglese ma anche di Parigi il vertice si è concluso con una netta e rivelatrice spaccatura.
Il fatto assolutamente nuovo e sorprendente è che la Germania, anche al costo di spezzare l’asse carolingio, ha deciso di procedere in maniera unilaterale. Una forzatura che la dice lunga su quanto sia traballante l’Unione europea, e sul rischio che le ferite causate dalla crisi, invece di cicatrizzarsi dopo le ciclopiche misure di salvataggio adottate domenica 9 maggio, rischino di andare in cancrena, con buona pace dei sogni europeisti.
Ognuno per sé Dio per tutti, questo è con ogni evidenza il motto che campeggia oramai all’ingresso di quella grande scenografia che è l’Unione.
Di cosa si sta parlando


La “vendita allo scoperto” è in effetti un derivato, una delle armi, se non di distruzione di massa, certamente più letali preferite da quella che convenzionalmente si chiama “speculazione finanziaria”. Più sotto una scheda quanto mai precisa, ed è bene, non fosse che per capire come funzioni il turbo-capitalismo (quello che noi chiamiamo meta-capitalismo, nel senso duplice di un sistema che sta oltre il capitalismo classico e di un sistema affetto da metastasi) che il lettore abbia la pazienza di leggerla, vincendo l’ostacolo rappresentato dai tecnicismi. (2)
Provo a semplificare. Poniamo il caso che io sia uno scopertista e che preveda una fase discendente dei mercati finanziari. Il mio problema è come guadagnare nonostante il momento ribassista che fa appunto scendere i valori dei titoli o delle azioni. Ecco cosa faccio: compro dei titoli (di norma da banche o da altri intermediari finanziari) che rimborserò domani ma che sono certo di riuscire a vendere oggi. Poniamo che il costo di mercato del titolo è oggi di 100 euro. Poniamo ora due condizioni: che riesco a vendere subito il titolo a 100 euro mentre azzecco il pronostico per cui il titolo, domani, quando dovrò rimborsare il mio venditore, sarà sceso al valore di mercato di 80 euro. Essendo che dovrò rimborsare 80 euro mentre ho venduto a 100, avrò ottenuto un profitto di 20 euro. Va da sé che nel caso contrario, nel caso avessi sbagliato il pronostico e avessi piuttosto un aumento del valore di mercato del titolo, avrei una perdita.
Moltiplicate questa operazione per qualche milione e avrete guadagni astronomici o, al contrario, perdite equivalenti.
Il problema è che questo meccanismo, già mefistofelico di per sé, è diabolico per almeno altre due ragioni. Perché ad esso ricorrono potenti attori dei mercati finanziari, tra cui gli hedge fund (ma su questo torneremo), che nel caso in cui concordino le loro scorrerie, possono non solo svuotare le casse degli istituti e degli stati da cui acquistano short, ma determinare con le loro mosse a larga scala il paventato ciclo ribassista. La classica profezia che si autoavvera.

Solo gli hedge fund sul banco degli imputati?
La mossa tedesca è stata presentata dalla Merkel come un attacco e una punizione per gli hedge fund speculativi cosiddetti macro-globali. Si sa di chi si sta parlando: Paulson & Co. (35 miliardi di dollari gestiti), Soros Fund (27 Mld), Sac Capital Advisors (16 Mld), Moore Capital (14 Mld), Tudor Investments (11 Mld). Ovvero la famigerata cricca americana, quella della famosa cenetta newyorhese di inizi febbraio, quando di concerto decisero di giocare, proprio usando lo strumento degli short selling, alla fine dell’Euro.
Ora, che questi hedge fund predatori giochino un ruolo cruciale non vi può essere dubbio. Dopo la famosa cenetta, ovvero tra febbraio e maggio, i contratti derivati che scommettono sulla caduta dell’euro, sono diventati più di 103 mila, un record assoluto. (Financial Times del 16 maggio).
Tuttavia quello degli hedge fund rischia di essere un dietrologico capro espiatorio, o meglio, un alibi per camuffare la realtà, ovvero quanto grave sia la patologia che affligge tutto il sistema.
Già Walter Ricolfi il 15 maggio faceva notare: « Per quanto sia probabile che gli hedge, come qualsiasi investitore di breve periodo che abbia cognizione dei mercati, stiano giocando al ribasso sulle diverse attività europee, è difficile credere che fondi che detengono appena il 2,5% degli asset internazionali possano condizionare così pesantemente i mercati E’ più verosimile che la pressione vendite sia arrivata dai fondi pensione americani, dalle banche statunitensi e pure da quelle europee». (Il Sole 24Ore)
Non quindi solo i cattivi hedge fund, che comunque muoverebbero nella sola Ue la cifra di 250 Mld di euro (Corriere Economia del 19 maggio), ma pure fondi pensione e banche, non solo a stelle e strisce ma pure europee, pur di fare tanti quattrini e subito, pur di sostenere i loro bilanci traballanti, nonché i grandi fondi sovrani asiatici aggiungo io, scommettono sulla fine dell’euro e dell’Unione.
Afferma un operatore finanziario: «I veri hedge, nel senso spregiativo del termine, non siamo noi, ma i desk di trading proprietari delle grandi banche americane. Il cambio euro-dollaro, quello nel mirino degli speculatori, rappresenta uno dei mercati più liquidi (leggi più lucrosi e breve) al mondo, che nemmeno tutti gli hedge fund riuscirebbero a smuovere. Le banche invece, hanno una forza d’urto sufficiente, speculano per sostenere i bilanci. A New York si scommette sull’affossamento dell’euro». (La Stampa del 20 maggio).

Dova sta il busillis?
La mossa della Merkel indica fino a che punto la Germania tremi, cioè fino a che punto anche a Berlino si consideri realistica la fine dell’euro. Vedremo nelle prossime settimane se la linea gotica messa su dai tedeschi, riuscirà a reggere l’urto dell’ondata speculativa. E’ lecito dubitarne. La mossa probabilmente, non è nient’altro che una manovra preventiva per contenere i danni del crollo che europeo che viene, anzitutto pensata per salvare le chiappe alle banche tedesche, che sono i principali acquirenti dei titoli di stato della stessa Deutsche Bank, per non dire dei titoli greci, spagnoli, portoghesi e italiani a rischio di insolvenza che esse hanno in pancia.
Una mossa che è un avvertimento a nuora (gli hedge) affinché suocera ( i PIIGS) intenda. Non è un caso che la Cancelliera, contestualmente alle misure anti-speculative abbia perentoriamente affermato: «L’Europa ha bisogno di una nuova cultura della stabilità», lasciando intendere che la Germania si pone d’ora in avanti come sentinella del più estremo rigore finanziario e della più severa austerità, anche al costo di riscrivere tutti i Trattati, anche al costo di seppellire l’euro. C’è da dubitare che il tentativo protezionistico tedesco vada a buon fine. Le barriere anti-speculative adottate rischiano di essere travolte come un fuscello dalla piena in arrivo, poiché, appunto, la “speculazione” non è una patologia momentanea, una alterazione maligna di un corpo sano, quanto invece il modus essendi e operandi del sistema capitalistico occidentale giunto al suo estremo grado di bulimia. Qui sta il busillis: siamo in presenza di sistema segnato dalla tendenza compulsiva a fare profitti senza però creare plusvalore, ovvero della metastasi per cui la sfera finanziario-creditizia, cresciuta in misura abnorme, non è più un supporto alla creazione di plusvalore, ma un gigantesco parassita che succhia plusvalore alla sfera produttiva per ingrassare quella improduttiva. Il tardo-capitalismo portava in seno un mostro che ora lo sta divorando dall’interno.
Moreno Pasquinelli

Fonte: http://sollevazione.blogspot.com/
Link: http://sollevazione.blogspot.com/2010/05/la-mossa-della-merkel.html#more

Note
(1) Deutsche Bank, Commerzbak, Deutsche Börse, Generali Deutschland, Aareal Bank Group, Allianz, Postbank, Munich RE, MLP, Hannover rüch
(2)«La vendita allo scoperto, chiamata anche short selling (o semplicemente short) oppure vendita a nudo, è un’operazione finanziaria che consiste nella vendita, effettuata nei confronti di uno o più soggetti terzi, di titoli non direttamente posseduti dal venditore. Difatti tali titoli, solitamente forniti da una banca o da un intermediario finanziario, durante lo short selling vengono istantaneamente prestati dal loro fornitore al venditore allo scoperto (chiamato anche scopertista o short seller oppure venditore a nudo) e quindi subito venduti da quest’ultimo. Pertanto la vendita allo scoperto si configura come un prestito non di denaro bensì di titoli e, come solitamente accade in quello di denaro, vi è un interesse da corrispondere al datore del prestito. L’ammontare dell’interesse da pagare cresce in relazione all’aumento della durata di questo prestito di titoli, poiché chi effettua la vendita a nudo deve, entro una certo lasso temporale, acquistare sul mercato (quindi a prezzo di mercato) i titoli rifondendoli così al prestatore: operazione tecnicamente definita ricopertura dello scoperto. Per l’acquirente lo short selling attuato dal venditore è praticamente invisibile e perciò ininfluente, sicché per il compratore non vi è differenza tra i titoli acquistati da una vendita allo scoperto o non allo scoperto.
Siccome l’incasso generato dalla vendita dei titoli è antecedente rispetto al momento del loro effettivo acquisto da parte del venditore, lo short selling viene effettuato quando lo scopertista prevede che il costo della loro successiva acquisizione sul mercato (quella destinata alla ricopertura dello scoperto, cioè a rifondere il datore del prestito) sarà inferiore al prezzo precedentemente incassato (e di solito tale controvalore ricevuto viene provvisoriamente posto a garanzia sullo short fino a ricopertura eseguita). In questo caso il rendimento complessivo dell’operazione di short selling sarà risultato in profitto. Se, al contrario, il prezzo dei titoli aumenta durante il tempo del prestito, il rendimento dell’operazione sarà risultato in perdita. Per tale ragione la vendita allo scoperto si effettua principalmente quando i mercati azionari si trovano in una fase discendente, da qui il nome "short" (tr. "breve" altrimenti "mancanza", "insufficienza") poiché storicamente le fasi discendenti dei mercati finanziari hanno una durata più breve e sono meno numerose delle fasi ascendenti. Quindi la tecnica dello short viene normalmente considerata come un’operatività finanziaria di tipo prettamente speculativo e orientata verso un orizzonte temporale d’investimento di breve periodo. Per questo è generalmente sconsigliabile usare lo short selling come tecnica d’investimento di medio e lungo termine.
Il titolo scende: risultato in profitto
– lo short seller vende allo scoperto 1 azione della società "x": l’azione viene istantaneamente prestata dal fornitore del titolo allo short seller che subito la vende al prezzo sul mercato di 100 euro;
– successivamente il prezzo dell’azione scende a 80 euro;
– per terminare lo short selling il venditore a nudo acquista 1 azione della società "x" a 80 euro, cioè a prezzo di mercato, effettuando quindi l’operazione di ricopertura dello scoperto: l’azione viene così istantaneamente ceduta al prestatore per rifonderlo del titolo che egli aveva fornito allo short seller.
In questo caso lo short è risultato in profitto di 20 euro, ai quali viene automaticamente sottratto l’interesse da corrispondere al datore del prestito.
Il titolo sale: risultato in perdita
– lo short seller vende allo scoperto 1 azione della società "x": l’azione viene istantaneamente prestata dal fornitore del titolo allo short seller che subito la vende al prezzo sul mercato di 100 euro;
* successivamente il prezzo dell’azione sale a 120 euro;
* per terminare lo short selling il venditore a nudo acquista 1 azione della società "x" a 120 euro, cioè a prezzo di mercato, effettuando quindi l’operazione di ricopertura dello scoperto: l’azione viene così istantaneamente ceduta al prestatore per rifonderlo del titolo che egli aveva fornito allo short seller.
In questo caso lo short è risultato in perdita di 20 euro, ai quali viene automaticamente aggiunto l’interesse da corrispondere al datore del prestito».
(da Wikipedia)