di
Giorgio Meletti
Aziende ecologiche di quasi tutte le regioni sono nel mirino: Campania, Abruzzo, Lazio, ma anche Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Stefano Vignaroli, deputato M5S e vicepresidente della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, porterà in Parlamento un dossier per per verificare lo stato attuale dei fatti
L’attacco è partito due mesi e mezzo fa, la notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 maggio, a Pontedera, città industriale in provincia diPisa dove ha sede la Piaggio. Due uomini incappucciati sono entrati nel piazzale della Mansider, che si occupa di smaltimento di rifiuti industriali, e hanno dato fuoco a 70mila pneumatici. Il 2 giugno ha preso fuoco a Roma l’impianto Tmb (trattamento meccanico biologico) della municipalizzata Ama, provocando pesanti danni a una struttura decisiva per la raccolta differenziata nella Capitale. Lo stesso giorno a Perugia si verifica un incendio alla Gesenu, anch’essa attiva nel trattamento e smaltimento rifiuti e controllata dal gruppo di Manlio Cerroni, detto “il Supremo”, storico monopolista dei rifiuti a Roma. Il giorno dopo viene arrestato a Viterbo per truffa Francesco Zanotti, considerato dagli investigatori uomo di fiducia di Cerroni, responsabile dell’impianto Tmb di Casale Bussi, colpito tre giorni prima da un altro misterioso incendio.
È un fatto: come mostra la grafica, all’improvviso gli impianti che servono alla raccolta differenziata hanno cominciato a prendere fuoco, spesso rimanendo pesantemente danneggiati. Campania,Abruzzo, Lazio, ma anche Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Quasi tutte le regioni sono nel mirino. Stefano Vignaroli, deputato M5S e vicepresidente della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, ha promesso di portare in Parlamento un dossier per una verifica che definisce “obbligatoria, specialmente dopo l’approvazione del decreto attuativo dell’articolo 35 dello Sblocca Italia, che favorisce la costruzione di 12 nuovi impianti a discapito di riciclo, compostaggio e trattamenti e recupero di materia a freddo”.
Il copione si ripete sempre uguale. All’alba parte l’incendio che richiede diverse ore per essere domato. Le case circostanti vengono invase da fumo nero e maleodorante, con comprensibile spavento della popolazione. L’effetto è duplice: si mette fuori gioco un concorrente insidioso per il sistema discariche-inceneritori e poi c’è sempre un politico locale che grida all’inquinamento e chiede l’immediata chiusura dell’impianto pericoloso e inquinante. Le notizie restano in ambito locale, non conquistano le prime pagine. Ma basta unire i puntini e viene fuori un’immagine terrificante. Il 28 giugno scorso il quotidiano pescarese Il Centro ha dato una notizia che val la pena di riportare tale e quale: “Un rogo ha devastato la nostra Terra dei Fuochi. Alla mezzanotte appena trascorsa un incendio di vaste proporzioni, quasi sicuramente di natura dolosa, è scoppiato nella mega discarica abusiva che si trova alle porte di Chieti, riscoperta da un’inchiesta del Centro che ha spinto la Procura ad aprire un fascicolo penale. Ma nella notte il fuoco ha distrutto le ecoballe e i documenti che avrebbero potuto collegare la discarica a un grande impianto di Acerra”.
Il giorno prima a Limbiate, alle porte di Milano, un vero e proprio commando ha attaccato alle 2 di mattina l’impianto di trattamento e separazione dei rifiuti della Ddb. Racconta il titolare della ditta Tommaso De Bellis: “Erano in sei con le taniche di benzina in mano, ne hanno gettata anche addosso al guardiano che è stato anche ferito a una mano ma è riuscito a scappare e a nascondersi, poi hanno dato fuoco al capannone”.
Giuseppe Giampaoli, direttore del Cosmari di Macerata, consorzio per il trattamento dei rifiuti, si dichiara ambientalista convinto e parla esplicitamente di “ecomafie” dopo l’incendio che il 10 luglio scorso ha ridotto almeno del 20 per cento l’efficienza dell’impianto di Tolentino: “Gli sciacalli si moltiplicano, vogliono addentare la gestione dei rifiuti. E la gestione pubblica del Cosmari dà fastidio a questi sciacalli”. Secondo Walter Ganapini, uno dei massimi esperti del settore che da anni si batte per la raccolta differenziata, “è palesemente ridicola l’ipotesi di una ubiquitaria autocombustione”. Parla di una “aggressione violenta e palese” agli impianti di smaltimento a freddo che hanno la colpa di togliere ossigeno (cioè immondizia) agli inceneritori e alle discariche su cui la finanza pubblica, privata e malavitosa ha investito ingenti capitali.
Diciotto attacchi in 75 giorni non sono una minaccia, sono una guerra in corso contro la raccolta differenziata. E il governo, anziché chiedersi come mai l’Italia sia così indietro nell’adozione di tecniche più moderne e pulite, ci racconta che abbiamo bisogno di 12 nuovi inceneritori.
Fonte: Il Fatto Quotidiano